Il nome Ibrahim è di origine araba e significa "padre di molteplice moltitudine". Deriva dal vocabolo arabo "ab", che indica il concetto di padre o antenato, e dalla parola "ram", che significa alto o elevato.
La figura storica più famosa associata a questo nome è Abramo, uno dei patriarchi dell'antico Testamento e della tradizione islamica. Abramo era considerato il patriarca dei tre grandi monoteismi: giudaismo, cristianesimo e islamismo. Secondo la tradizione, Abramo avrebbe ricevuto la rivelazione divina di diventare il padre di una grande nazione.
Il nome Ibrahim è molto diffuso tra i musulmani, poiché rappresenta un importante personaggio della loro religione. Tuttavia, è anche utilizzato in altre culture e tradizioni, come quella africana e quella turca.
In sintesi, Ibrahim è un nome dalla forte connotazione religiosa e storica, che evoca l'immagine di Abramo come padre dei popoli e figura emblematica del monoteismo.
Il nome Ibrahim Mohamed Ibrahim Ibrahim Mohamed è stato dato a solo due bambini in Italia nel 2023, secondo le statistiche recenti sul registro dei nomi. Questo nome relativamente poco comune ha avuto un tasso di popolarità molto basso negli ultimi anni, con un totale di sole due nascite registrate dal 2017 al 2023 inclusi.